Morì di blocco intestinale oltre 1.000 anni fa: si cibava di cavallette
Ad essere fatale all'uomo un gravissimo blocco intestinale causato da una patologia conosciuta come megacolon
1964: l’anno in cui si decise l’escalation nella guerra in Vietnam
L'anno della svolta nella guerra del Vietnam è il 1964, è allora che matura definitivamente la decisione di un coinvolgimento massiccio degli Stati Uniti nel conflitto
Anche l’uomo di Neanderthal seppelliva i morti
Uomo di Neanderthal: la straordinaria scoperta avvenuta nel sito de La Ferrasie in Francia
L’esilio di Dante
Nel 1300 i Guelfi che governano Firenze con un moderato "regime di popolo" si dividono in due fazioni, i Bianchi ed i Neri. Al termine di una lotta politica senza esclusione di colpi i primi saranno sconfitti e centinaia di essi esiliati a vita
La Terza guerra d’Indipendenza
Ancora una volta l'Italia otterrà una parte del territorio irredento grazie ad un alleato dopo una guerra condotta male e piena di sconfitte
Il mare restituisce una macchina Enigma
Durante un'operazione di pulizia del mare organizzata del WWF è stata recuperata una leggendaria macchina Enigma utilizzata per la crittografia militare dai tedeschi nella seconda guerra mondiale
Caterina II di Russia detta “la Grande”
Il regno di Caterina la Grande è considerato l'età d'oro dell'Impero russo
Amazzonia, scoperta un’antica “cappella sistina”
L'incredibile scoperta è avvenuta nella remota Serranía de la Lindosa, in Amazzonia
Che cos’era lo ius primae noctis?
Una leggenda attribuita ai "secoli bui" del Medioevo, in realtà costruita nel Rinascimento e che è stata ampiamente saccheggiata da romanzi e film
Quel fatale 1866
Il 1866 è l'anno in cui, probabilmente, si sente maggiormente la scomparsa prematura di Cavour e il Regno d'Italia si trova a combattere un'altra guerra a cui giungerà totalmente impreparato