Ambiente: le aziende che inquinano maggiormente con la plastica
Per la plastica, che si presenta in molte forme chimiche diverse che possono essere difficili, poco pratiche o inefficienti da riutilizzare, il riciclaggio è particolarmente problematico...
Il corbezzolo, un frutto autunnale, apprezzato dai nostri nonni ed oggi quasi dimenticato
Il corbezzolo è un arbusto resistente alla siccità, e tollera leggermente il freddo, fino a circa -10/-15°C. , è un arbusto rustico e resistente a molti parassiti. Vegeta in terreni sub-acidi, anche rocciosi ha interessanti usi in fitoterapia ed è utilizzabile per la preparazione di dolci e liquori.
Ora è ufficiale: l’emisfero nord ha appena vissuto l’estate più calda mai registrata
Secondo il NOAA, nove delle 10 più alte temperature terrestri e oceaniche globali da giugno ad agosto si sono verificate dal 2009 in poi. L'unica estate dell'emisfero settentrionale che entra nella lista delle dieci più calde prima del 2009 è quella del 1998, che venne caratterizzata da un "super El Niño".
Ere glaciali e riscaldamento globale
L'intervento umano sta modificando l'equilibrio climatico del nostro pianeta. Quali sono, però, i fattori che normalmente lo mantengono? Perché la storia della Terra è fatta di alternanze tra era glaciali e periodi molto più caldi?
Uragani, Cicloni e Tifoni, cosa sono, come si formano e perché sono così pericolosi?
Quando la tempesta rafforza, i suoi venti diventano più potenti. Fintanto che la velocità dei venti non supera i 61 km all'ora, questa tempesta sarà conosciuta come una depressione tropicale . Se i suoi venti continuano a crescere, raggiungendo velocità tra i 62 ai 117 chilometri all'ora, diventerà formalmente una tempesta tropicale
Una grande isola di pietra pomice galleggiante si dirige verso l’Australia
Apporterà sostanze nutrienti e nuovi organismi alla Grande Barriera Corallina, dandoci un po' di tempo in più prima che questa scompaia
Cosa accadrebbe se usassimo una bomba nucleare per provare a fermare un uragano?
Si sta discutendo di una ipotesi che sarebbe stata avanzata dal presidente Trump, anche se lui ha negato di averlo fatto, secondo la quale si potrebbe provare a fermare un uragano utilizzando bombe nucleari. Funzionerebbe? E quali sarebbero gli effetti collaterali?
L’amazzonia brucia
La cortina di fumo sopra il sud america continua a crescere man mano che gli incendi bruciano ampie aree della foresta tropicale.
Geoingegneria, irrorazioni e vulcani
Le maggiori eruzioni vulcaniche emettono particelle di cenere nell'atmosfera, che riflettono una parte della radiazione solare nello spazio e cosi facendo raffreddano il pianeta. Ma questo effetto potrebbe essere ricreato intenzionalmente per combattere i cambiamenti climatici? E in quali modi?
Oggi è l’Overshoot Day, abbiamo appena esaurito le risorse che la Terra annualmente produce
Consumiamo e bruciamo troppo, stiamo letteralmente erodendo il nostro pianeta direttamente sotto i nostri piedi