Dopo il Covid-19 si acquisisce un’immunità almeno temporanea
La maggior parte delle persone guarite dal Covid-19 presenta livelli di immunità contro infezioni future simili a quelli delle persone che hanno ricevuto un vaccino contro il coronavirus
Dottor Fauci: effetti collaterali del vaccino COVID
Secondo il Dottor Fauci un gruppo di persone sarebbe più esposto a reazione allergiche dopo la somministrazione del vaccino anti covid
Varianti inglese e sudafricana, efficace il vaccino Pfizer
Rassicurante scoperta dei ricercatori di Pfizer e della University of Texas Medical Branch che hanno confermato come il vaccino messo a punto dall'azienda farmaceutica americana, sia efficace
Si può vivere oltre 100 anni
Curare l'invecchiamento come se fosse una malattia e arrivare bene e in forma anche oltre i 100 anni di età. Sembrerebbe la trama di un romanzo o di un bel film, ma sono in realtà le teorie del biologo Andrew Steele che non nasconde, anzi racconta alle persone, i suoi pensieri sull'invecchiamento
Quattro minuti di attività fisica intensa al giorno per arrivare a 100 anni
Aggiungere vita agli anni, non solo anni alla vita, è un aspetto importante dell'invecchiamento in buona salute
Kombucha, la bevanda di tendenza che fa bene
Il popolo cinese era solito definire questa bevanda come un elisir di lunga vita ed erano convinti che berla portasse beneficio all'interno del corpo e in particolar modo in milza e stomaco, oltre ad avere effetti curativi e antiinfiammatori
Stress da coronavirus, i rimedi
La salute mentale, oltre che quella fisica, è di fondamentale importanza, sebbene sia stata messa a dura prova dall'arrivo del covid-19. Ma ci sono dei piccoli accorgimenti che ognuno di noi può adottare per prendersi cura del proprio benessere psicologico
Morbillo, meningite ed altre epidemie. Perché le vaccinazioni sono importanti
Abbiamo attraversato periodi durante i quali è stato chiaro che, malattie ormai sotto controllo come il morbillo e la meningite, hanno avuto momenti di recrudescenza con la diffusione di molti casi. La responsabilità della persistenza di queste malattie sta proprio nell'idea che si è fatta strada nella mente di molte persone secondo cui i vaccini sono il mezzo con il quale i "poteri forti" perseguono fini inconfessabili
Perché una minoranza significativa non teme il Covid19?
Le fake news che circolano ancora oggi sulla pandemia di Covid19 producono in una significativa minoranza della popolazione una non adeguata percezione del rischio con il risultato di favorire la diffusione del contagio
Il morbo della mucca pazza
La mucca pazza o BSE (Bovine Spongiform Encefalopathy), è una malattia neurodegenerativa che affligge i bovini, e si trasmette nell'uomo riproponendosi come una malattia neurologica simile al morbo di Creutzfeldt-Jakob