Presto potremmo avere lampadine a led più efficienti e ancora meno inquinanti e tutto per merito delle lucciole
Categoria: Tecnologia
NASA e ROSCOSMOS preparano i piani per la demolizione della ISS per casi di emergenza o per fine vita
retemedia
13 Febbraio 2019
La ISS doveva finire la sua missione nel 2024 ma si sta ragionando sulla possibilità di prolungarla fino al 2028, con il supporto di partner commerciali. Ciononostante, NASA e ROSCOMOS, di fatto proprietarie della ISS, stanno preparando piani per deorbitare la stazione in caso di emergenza o per fine vita, limitando al massimo eventuali danni collaterali . La ISS è il più grosso oggetto mai messo in orbita.
Da circa un mese la NASA ha perso i contatti con i due piccoli cubesat MarCO che hanno accompagnato il lander InSight nel suo viaggio verso Marte. Le due piccole sonde, dopo l’atterraggio della missione principale, hanno proseguito il loro viaggio oltre Marte, e, pur essendo ora probabilmente persi, hanno stabilito dei nuovi standard per missioni di esplorazione spaziale molto più economici e alla portata anche delle aziende private
Una stampante 3D produce oggetti sovrapponendo diversi strati di materiale, con tempi piuttosto lunghi, soprattutto nel caso di oggetti di grandi dimensioni. Ora una nuova tecnologia sembra in grado di scavalcare questo limite, stampando oggetti 3D in un’unico blocco
Facebook viene costantemente multata in vari paesi dell’UE per la violazione delle regole sulla privacy degli utenti e, nonostante le dichiarazioni di buona volontà rilasciate da Zuckerberg dopo lo scandalo Cambridge Analityca, ha continuato a spingere gli utenti ad installare un’app vpn scavalcano l’app store di Apple, da cui era stata rimossa, offrendo incentivi in denaro, anche ad utenti minorenni dai 13 ai 17 anni… Un’indagine del sito specializzato TechCrunch che probabilmente farà molto rumore
Starship di SpaceX: ecco ciò che sappiamo e perché sta andando più in fretta del previsto
retemedia
22 Gennaio 2019
Il prototipo della Starship di SpaceX è quasi pronto per il primo salto di prova di decollo e atterraggio che, probabilmente, avverrà nel giro di un paio di mesi. È poi previsto un serrato programma di test di volo cui, se tutto andrà bene, seguirà il primo volo suborbitale entro il 2020. Come mai SpaceX ha così tanto accelerato il programma Super heavy + Starship? Proviamo a capirlo
Cerchi qualcosa? prova qui!
I più letti di oggi
Sponsor
Altri articoli
DOKEO
Biologia
informatica e cibernetica
Breaking news
Lavoro
Fashion
Annuncio
Storie e leggende
Al largo di New York c’è questa isola di nome Plum island, molto famosa negli ambienti cospirazionisti, i quali ritengono che sia un luogo sul tipo dell’Area 51, dove vengono svolte ricerche innominabili su uomini ed animali. Come al solito, la verità è molto più semplice…
Cucina
Viaggi e vacanze
Alieni ed UFO
Zoologia
Comunicati stampa