giovedì, Maggio 22, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaI fisici creano un "parco giochi" matematico per studiare le informazioni quantistiche

I fisici creano un “parco giochi” matematico per studiare le informazioni quantistiche

In un nuovo studio di Skoltech e dell'Università del Kentucky, i ricercatori hanno scoperto una nuova connessione tra l'informazione quantistica e la teoria quantistica dei campi. Questo lavoro attesta il ruolo crescente della teoria dell'informazione quantistica in varie aree della fisica. Il documento è stato pubblicato sulla rivista Physical Review Letters

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

In un nuovo studio di Skoltech e dell’Università del Kentucky, i ricercatori hanno scoperto una nuova connessione tra l’informazione quantistica e la teoria quantistica dei campi. Questo lavoro attesta il ruolo crescente della teoria dell’informazione quantistica in varie aree della fisica. Il documento è stato pubblicato sulla rivista Physical Review Letters.

L’informazione quantistica gioca un ruolo sempre più importante come principio organizzativo che collega vari rami della fisica. In particolare, la teoria della correzione degli errori quantistici, che descrive come proteggere e recuperare le informazioni nei computer quantistici e in altri sistemi interagenti complessi, è diventata uno degli elementi costitutivi della moderna comprensione della gravità quantistica.

“Normalmente, le informazioni memorizzate nei sistemi fisici sono localizzate. Ad esempio, un file di computer occupa una particolare piccola area del disco rigido. Per “errore” intendiamo qualsiasi interazione imprevista o indesiderata che rimescola le informazioni su un’area estesa. Nel nostro esempio, pezzi di file del computer sarebbero sparpagliati su diverse aree del disco rigido. I codici di correzione degli errori sono protocolli matematici che consentono di raccogliere questi pezzi insieme per recuperare le informazioni originali. Sono molto utilizzati nei sistemi di archiviazione e comunicazione dei dati”. Spiega Anatoly Dymarsky, professore associato presso lo Skoltech Center for Energy Science and Technology (CEST).

In una svolta piuttosto inaspettata, gli scienziati si sono resi conto non molto tempo fa che la gravità quantistica, la teoria che descrive la dinamica quantistica dello spazio e del tempo, utilizza protocolli matematici simili per scambiare informazioni tra diverse parti dello spazio. “La località delle informazioni all’interno della gravità quantistica rimane uno dei pochi problemi fondamentali aperti nella fisica teorica. Ecco perché la comparsa di strutture matematiche ben studiate come i codici di correzione degli errori quantistici è intrigante”, osserva Dymarsky. Eppure il ruolo dei codici è stato compreso solo schematicamente, e il meccanismo esplicito dietro la località delle informazioni rimane sfuggente.

Nel loro nuovo articolo, lui e il suo collega, Alfred Shapere del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università del Kentucky, stabiliscono una nuova connessione tra i codici di correzione degli errori quantistici e le teorie del campo conforme bidimensionale. Questi ultimi descrivono le interazioni delle particelle quantistiche e sono diventati strumenti teorici standard per descrivere molti fenomeni diversi, dalle particelle elementari fondamentali alle quasi-particelle che emergono nei materiali quantistici, come il grafene. Alcune di queste teorie del campo conforme descrivono anche la gravità quantistica tramite corrispondenza olografica.

“Ora abbiamo un nuovo parco giochi per studiare il ruolo dei codici di correzione degli errori quantistici nel contesto della teoria quantistica dei campi. Speriamo che questo sia un primo passo per capire come funziona effettivamente la località delle informazioni e cosa si nasconde dietro tutta questa bellissima matematica”, conclude Dymarsky.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

La stevia, un sostituto dello zucchero privo di calorie

L'estratto dalle foglie della pianta di Stevia, costituisce un sostituto allo zucchero ed è privo di calorie.

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Giochi

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...