Per la prima volta, gli astronomi hanno individuato nella nostra galassia un sistema stellare che potrebbe produrre un’emissione di raggi gamma, uno degli eventi più brillanti e più energetici che si verificano nell’universo. Il sistema stellare è catalogato come 2XMM J160050.7-514245,
Tag: Gamma Ray Burst
I lampi di raggi gamma emessi dai buchi neri in formazione potrebbero generare zone a “tempo inverso”
Massimo Zito
25 Agosto 2018
Quando una stella massiccia collassa in un buco nero, emette un segnale brillantissimo sotto forma di raffiche di raggi gamma. Ora, gli scienziati hanno notato qualcosa di molto particolare su quei lampi: sembrano invertire il tempo. Secondo un nuovo studio pubblicato il
Cerchi qualcosa? prova qui!
I più letti di oggi
Sponsor
Altri articoli
Perché Avi Loeb pensa che ‘Oumuamua sia un oggetto artificiale
Reintrodotto il rinoceronte nero in Ruanda
Quella notte del 1976 su Teheran
È possibile viaggiare nel tempo? Cosa sappiamo
- Una bufala la notizia sulla presenza di arsenico nella passata Mutti
Nel 1972 una tempesta solare ebbe conseguenze insolite che allarmò la marina degli Stati Uniti
DOKEO
Biologia
informatica e cibernetica
Breaking news
Lavoro
Fashion
Annuncio
Storie e leggende
Al largo di New York c’è questa isola di nome Plum island, molto famosa negli ambienti cospirazionisti, i quali ritengono che sia un luogo sul tipo dell’Area 51, dove vengono svolte ricerche innominabili su uomini ed animali. Come al solito, la verità è molto più semplice…
Cucina
Viaggi e vacanze
Alieni ed UFO
Zoologia
Comunicati stampa