Nei documentari sulla fauna selvatica dell’Antartide si parla di pinguini, foche e pochi altri animali che si sono adattati a sopravvivere in un ambiente così gelido e duro. Ora, però, un gruppo di ricercatori ha fatto una scoperta inattesa che apre nuove prospettive sulla vita in Antartide milioni di anni fa
Il Saltriovenator zanellai viveva in quella che un giorno diventerà l’Italia ed era il più grande dinosauro carnivoro del Giurassico. Un gruppo di paleontologi italiani ha presentato i risultati degli studi effettuati dopo una lunga e complessa estrazione dei suoi resti fossili dalle rocce alpine
2,6 milioni di anni fa, improvvisamente, si estinsero circa un terzo delle specie che vivevano negli oceani, soprattutto animali enormi come il megalodon. secondo una nuova ipotesi, che certamente verrà giudicata controversa, la causa sarebbe da ricercare nella pioggia di muoni che colpì il pianeta in seguito all’esplosione di una serie di supernovae
Un nuovo fossile conferma come l’Archaeopteryx sia l’anello mancante tra dinosauri ed uccelli
JOHN NUDDS, LA CONVERSAZIONE Forse uno dei fossili più conosciuti al mondo è l’ Archaeopteryx . Con le sue piume meravigliosamente conservate, è stato a lungo considerato il primo uccello nella documentazione fossile, ed è spesso definito “l’icona dell’evoluzione“. Fino ad oggi, è
Cerchi qualcosa? prova qui!
I più letti di oggi
Sponsor
Altri articoli
ELIO SUPERFLUIDO E BUCHI NERI
Scoperto un nuovo suggestivo esopianeta, praticamente dietro il giardino di casa
Richard Shape Shaver, l’uomo che visitò Lemuria
SpaceX Crew Dragon, tutto pronto per il lancio
Grafene ed oro potrebbero aiutarci a testare i farmaci e monitorare i tumori
Gli OOPArts: la batteria, o pila, di Baghdad