Il mare è pesantemente inquinato dalla plastica che, ridotta in microscopici frammenti, è addirittura entrata a far parte della catena alimentare perchè molte creature marine, inconsapevolmente o no, ne ingoiano piccole quantità. Poi, si sa, pesce grande mangia pesce piccolo
Il noto naturalista e documentarista britannico David Attenborough ha rilasciato alcune dichiarazioni che faranno discutere. Nel corso di un’intervista rilasciata in diretta alla trasmissione della BBC “Newsnight”, rilasciata per presentare la sua nuova serie sulla natura Dynasties, il novantaduenne naturalista ha discusso
Uno dei principali problemi ambientali degli ultimi decenni è costituito dall’impossibilità di smaltire le enormi quantità di materie plastiche che fabbrichiamo e che, prima o poi, finiscono tra i rifiuti, accumulandosi tra discariche ed oceani senza che sia possibile degradarle.
L’oceano è pieno di plastica, un cupo marker dell’Antropocene. Ci sono isole di plastica galleggianti, delle dimensioni di un continente, nel Pacifico e nell’Atlantico e, recentemente, se ne sono formate anche nell’artico. Alcune remote isole disabitate in mezzo a questi
Le bottiglie di plastica potrebbero presto essere un ricordo del passato grazie a queste incredibili bolle d’acqua commestibili create da una start-up con sede a Londra. Le bolle d’acqua, chiamate Ooho!, sono composte da alghe brune, lavorate con la “sferificazione”,